
Pelle normale
Alla vista, questo tipo di pelle presenta un colorito chiaro e roseo. Vellutata, sottile, compatta, morbida e luminosa. Queste caratteristiche sono il risultato di un giusto equilibrio di sostanze grasse ed acqua, di una perfetta circolazione sanguigna e di un rinnovo costante delle cellule.
Il trattamento, perciò, mirerà a conservare inalterate le caratteristiche di questa pelle ed a prevenirne eventuali alterazioni.
I cosmetici per questo tipo di pelle servono a preservare la sua naturale bellezza grazie a prodotti idratanti e ogni tanto un prodotto anti-age.
Pelle secca
Alla vista, la pelle secca è fragile, sottile, desquamate. Presenta un colorito chiaro e spento, e l'aspetto di una pelle eccessivamente secca appare poco sano.
Manifesta fenomeni d'invecchiamento cutaneo precoce, soprattutto rughe.
Sempre fragile, sottile e delicata - richiede un trattamento cosmetico intensivo volto sia ad aumentare la percentuale di acqua negli strati epidermici più superficiali, sia a nutrire in profondità la pelle con sostanze ammorbidenti e nutrienti.
Pelle grassa
Alla vista, la pelle grassa appare lucida, oleosa, disidratata. Può presentare punti neri o punti bianchi. Il colorito della pelle grassa è spento, ingrigito.
Un cosmetico ideale per la pelle grassa dovrà purificare ed idratare gli strati epidermici superficiali e combattere la proliferazione batterica così favorire la chiusura dei follicoli. Particolare attenzione dev'essere rivolta alla pulizia del viso, che non dev'essere eseguita con prodotti troppo aggressive, non deve incrementare ulteriormente la produzione di sebo. i cosmetici esfolianti sono molto importanti per il trattamento di una pelle grassa a tendenza acneica: queste sostanze, utilizzate con moderazione e buon senso, stimolano il rinnovamento cellulare.
Pelle mista
La pelle mista è un tipo di pelle che in alcune zone, di solito zone centrali si presenta più grassa lucida e oleosa, mentre in altre zone secca, screpolata e poco elastica. A seconda delle alterazioni possiamo definire: pelle mista con tendenza al secco e pelle mista con tendenza al grasso. Vengono generalmente trattate con prodotti diversi secondo le zone e secondo l’età.
I cosmetici migliori per questo tipo di pelle non devono essere troppo aggressivi, ma allo stesso tempo devono purificare bene le zone del naso e della fronte. Una cosa importante non inaridire ulteriormente le zone di pelle secca, e non appesantire le zone troppo grasse.
Per le pelli miste sono i più consigliati i cosmetici idratanti e sebonormalizzanti.
Pelle sensibile
Una pelle sensibile è molto fragile e si irrita facilmente. E’ molto soggetta alla formazione di rughe ed è molto suscettibile alle aggressioni cutanee. Si presenta spesso arrossata e desquamata. Una pelle sensibile è soggetta alla formazione precocemente di rughe ed altri inestetismi cutanei tipici del photoaging.
Il trattamento cosmetico per migliorare l'aspetto di questo tipo di pelle dev'essere estremamente delicato. Per la pulizia della pelle sensibile del viso, è necessario utilizzare detergenti delicati per evitare spiacevoli sensazioni di stiramento della pelle, desquamazione, secchezza ed arrossamento.